La natura degli abiti in generale
Articolo 1
Se l’abito sia una qualità
L’abito è una disposizione secondo la quale uno è disposto, bene o male, o in se stesso o in rapporto ad altro […]. Perciò l’abito è una qualità.
Articolo 2
Se l’abito sia una qualità specificamente distinta dalle altre
Poiché la natura è il primo aspetto che va considerato in una cosa, l’abito occupa il primo posto fra le specie delle qualità.
Articolo 3
Se l’abito dica ordine all’operazione o attività
Per la sua stessa natura l’abito implica non soltanto un ordine alla natura del soggetto, ma anche, di conseguenza, alla sua operazione o attività, in quanto questa è il fine della natura, o il mezzo che ad esso conduce […]. Perciò tutti gli abiti che risiedono in qualche facoltà dicono in modo eminente ordine all’operazione o attività.
Articolo 4
Se gli abiti siano necessari
Essendo molti gli esseri la cui natura e le cui attività esigono il concorso di molti elementi che possono contemperarsi in più modi, dobbiamo ammettere la necessità degli abiti.