Anima, potenze in generale (I, 77)

Le potenze dell’anima in generale

Articolo 1

Se l’essenza dell’anima si identifichi con le sue potenze o facoltà

Non è possibile ammettere che l’essenza dell’anima si identifichi con le sue potenze.

Articolo 2

Se le potenze dell’anima siano più di una

È necessario ammettere nell’anima una pluralità di potenze.

Articolo 3

Se le potenze si distinguano in base agli atti e agli oggetti

È necessario che le potenze siano distinte fra loro secondo gli atti e gli oggetti a cui sono essenzialmente ordinate.

Articolo 4

Se vi sia una gerarchia fra le potenze dell’anima

È necessario che vi sia una gerarchia perché ci sia un ordine tra le varie potenze.

Articolo 5

Se l’anima sia il soggetto di tutte le sue potenze

La sola anima è il soggetto delle attività spirituali (intendere e volere), mentre il composto umano è il soggetto delle attività sensitive e vegetative.

Articolo 6

Se le potenze dell’anima emanino dalla sua essenza

Tutte le potenze dell’anima, sia che la loro sede si trovi nella sola anima, sia che si trovi nel composto, emanano dall’essenza dell’anima come dal loro principio.

Articolo 7

Se nell’anima una potenza abbia origine da un’altra

Vi sono delle potenze che derivano dall’essenza dell’anima mediante altre potenze […]. Le potenze dell’anima che hanno una priorità di perfezione e di natura sono principi delle altre sia come cause finali, sia come cause efficienti […]. – Se però consideriamo la ricettività troviamo, al contrario, che le potenze più imperfette hanno una priorità rispetto alle altre.

Articolo 8

Se dopo la separazione dal corpo rimangano nell’anima tutte le sue potenze

L’intelletto e la volontà hanno esclusivamente nell’anima il loro soggetto, e quindi devono necessariamente sussistere nell’anima anche dopo la dissoluzione del corpo. Le potenze della parte sensitiva e vegetativa invece hanno la loro sede nel composto umano […], quindi non rimangono in atto dopo la distruzione del composto, ma restano nell’anima solo virtualmente, come nella loro causa e radice.

Vai alla barra degli strumenti