Le potenze dell’anima in particolare
Articolo 1
Se si debbano distinguere cinque generi di potenze dell’anima
Cinque sono i generi di potenze dell’anima (vegetativa, sensitiva, appetitiva, locomotiva e intellettiva). Si parla invece di tre anime e di quattro forme di vita.
Articolo 2
Se sia giusto assegnare come parti della vegetativa le facoltà di
nutrizione, crescita e generazione
Sono tra le potenze della parte vegetativa: la potenza generativa, la potenza accrescitiva e la potenza nutritiva.
Articolo 3
Se sia esatto distinguere cinque sensi esterni
L’oggetto esterno, che è la causa della trasmutazione dei sensi, è propriamente ciò che viene percepito dal senso, e secondo le sue differenze si distinguono tra loro le potenze sensitive.
Articolo 4
Se sia esatta la numerazione dei sensi interni
Non è necessario porre se non quattro facoltà interne nella parte sensitiva, cioè il senso comune, l’immaginativa, l’estimativa e la memoria.