Il consenso, atto della volontà relativo ai mezzi
Articolo 1
Se il consenso sia l’atto di una potenza appetitiva o conoscitiva
Acconsentire è l’atto di una facoltà appetitiva.
Articolo 2
Se il consenso convenga agli animali irrazionali
Propriamente parlando, negli animali privi di ragione non esiste il consenso.
Articolo 3
Se il consenso riguardi il fine o i mezzi
Dato che il consiglio riguarda soltanto i mezzi, tale sarà pure, propriamente parlando, il caso del consenso.
Articolo 4
Se il consenso ad agire appartenga esclusivamente alla parte superiore dell’anima
Il consenso all’atto spetta alla ragione superiore: però in quanto la ragione include la volontà.