Atti umani, uso dei mezzi (I-II, 16)

L’uso, atto della volontà relativo ai mezzi

Articolo 1

Se l’uso sia un atto della volontà

L’uso spetta in maniera primaria e principale alla volontà, come al primo movente; spetta invece alla ragione come alla facoltà direttiva, e alle altre potenze come ai principi esecutivi.

Articolo 2

Se l’uso convenga agli animali privi di ragione

Soltanto l’anima razionale può acconsentire e usare.

Articolo 3

Se l’uso possa avere per oggetto anche il fine ultimo

L’uso ha sempre per oggetto i mezzi.

Articolo 4

Se l’uso preceda la scelta

L’uso segue la scelta, se però prendiamo l’uso nel senso che la volontà usa le potenze esecutive ponendole in movimento. Ma poiché la volontà muove in qualche modo anche la ragione e ne fa uso, si può parlare di uso di un mezzo secondo che è nella considerazione della ragione che lo ordina al fine. E in questo senso l’uso precede la scelta.

Vai alla barra degli strumenti