Battesimo di Giovanni (III, 38)

Il battesimo di Giovanni

Articolo 1

Se era conveniente che Giovanni battezzasse

Era conveniente che Giovanni battezzasse.

Articolo 2

Se il battesimo di Giovanni provenisse da Dio

Il rito certamente non proveniva dagli uomini, ma l’effetto proveniva dall’uomo.

Articolo 3

Se il battesimo di Giovanni conferisse la grazia

Il battesimo di Giovanni non conferiva la grazia, ma la preparava soltanto, in tre modi.

Articolo 4

Se soltanto Cristo dovesse essere battezzato col battesimo di Giovanni

Per due motivi dovevano essere battezzati con il battesimo di Giovanni anche altri, e non solo Cristo.

Articolo 5

Se il battesimo di Giovanni dovesse cessare dopo che fu battezzato Cristo

Il battesimo di Giovanni non doveva cessare una volta battezzato Cristo.

Articolo 6

Se chi era stato battezzato col battesimo di Giovanni
dovesse venire ribattezzato con quello di Cristo

Per chi era stato battezzato soltanto nell’acqua con il battesimo di Giovanni, non solo doveva essere supplito ciò che era mancato […], ma doveva essere completamente ripetuto il battesimo nell’acqua e nello Spirito Santo.

Vai alla barra degli strumenti