Bene comune e fine della legge (I-II, 90, 2)

I costitutivi essenziali della legge

Articolo 1

Se la legge appartenga alla ragione

La legge è qualcosa che appartiene alla ragione.

Articolo 2

Se la legge sia sempre ordinata al bene comune

Ogni legge è ordinata al bene comune.

Articolo 3

Se basti la ragione di un privato per creare una legge

Fare le leggi spetta o all’intero popolo, o alla persona pubblica che ha cura di esso.

Articolo 4

Se la promulgazione sia essenziale alla legge

La promulgazione è necessaria perché la legge abbia il suo vigore […]. E così, in base ai quattro punti esaminati, abbiamo la definizione della legge: La legge è un comando della ragione ordinato al bene comune, promulgato da chi ha la cura della comunità.

Vai alla barra degli strumenti