Il bene in generale
Articolo 1
Se il bene differisca realmente dall’ente
Il bene e l’ente si identificano secondo la realtà, ma differiscono secondo il concetto.
Articolo 2
Se il bene sia concettualmente anteriore all’ente
L’ente è concettualmente anteriore al bene.
Articolo 3
Se ogni ente sia buono
Ogni ente, in quanto ente, è buono.
Articolo 4
Se il bene abbia il carattere di causa finale
Il bene presenta il carattere di causa finale. Tuttavia l’idea di bene presuppone l’idea di causa efficiente e quella di causa formale.
Articolo 5
Se la natura del bene consista nel modo, nella specie e nell’ordine
La nozione di bene, in quanto consiste nella perfezione, consiste pure nel modo, nella specie e nell’ordine.
Articolo 6
Se il bene sia diviso convenientemente in bene onesto, utile e dilettevole
Questa divisione sembrerebbe propria del bene umano. Tuttavia, considerando l’idea di bene da un punto di vista più alto e più generale, troviamo che tale divisione conviene propriamente al bene in quanto bene.