Il consenso seguito dal giuramento o dall’atto coniugale
Articolo 1
Se il giuramento aggiunto al consenso espresso al futuro causi il matrimonio
Anche se interviene il giuramento, il matrimonio non è compiuto.
Articolo 2
Se l’atto coniugale compiuto dopo la promessa di nozze causi il matrimonio
Dal punto di vista della coscienza l’atto coniugale preceduto dagli sponsali con verbi al futuro non può produrre realmente il matrimonio, se manca il consenso interiore.
Secondo la legge della Chiesa invece si giudica che il rapporto sessuale successivo al fidanzamento causi il matrimonio, a meno che non risultino segni evidenti di inganno o di frode.