Il consiglio o deliberazione, che precede la scelta
Articolo 1
Se il consiglio sia una ricerca
È necessaria una ricerca della ragione prima del giudizio sulle azioni da compiere, e questa ricerca viene chiamata consiglio, o deliberazione.
Articolo 2
Se il consiglio riguardi il fine, o soltanto i mezzi
Essendo il consiglio, o deliberazione, una ricerca, non può riguardare il fine, ma soltanto i mezzi.
Articolo 3
Se il consiglio riguardi soltanto le cose fatte da noi
Il consiglio, propriamente parlando, riguarda le nostre azioni.
Articolo 4
Se il consiglio riguardi tutte le nostre azioni
Noi non deliberiamo nel nostro consiglio su queste due cose: sui fatti insignificanti e su quelli già determinati nel loro modo di esecuzione.
Articolo 5
Se il consiglio proceda in ordine risolutivo
È necessario che l’indagine del consiglio sia di carattere risolutivo, cioè che inizi da ciò che viene perseguito nel futuro per giungere al da farsi immediato.
Articolo 6
Se il consiglio proceda all’infinito
La ricerca del consiglio è finita in atto in due sensi: rispetto ai suoi principi e rispetto al suo termine […]. Tuttavia nulla impedisce che una deliberazione, o consiglio, possa essere un infinito potenziale, in quanto al consiglio possono presentarsi infinite cose da indagare.