La contesa
Articolo 1
Se la contesa sia un peccato mortale
Se la contesa comporta un’impugnazione della verità e una maniera indecorosa, allora è un peccato mortale […]. Se invece per contesa si intende l’impugnazione della falsità fatta nel debito modo, è una cosa lodevole – Se infine si intende l’impugnazione della falsità compiuta in modo disordinato, allora la contesa può essere un peccato veniale: a meno che nella disputa non ci sia tanto disordine da generare scandalo negli altri […].
Articolo 2
Se la contesa sia figlia della vanagloria
La contesa è figlia della vanagloria allo stesso modo della discordia.