La contrizione
Articolo 1
Se la contrizione sia
«il dolore che noi ci imponiamo per i peccati con il proposito di confessarli e di espiarli»
In questa contrizione si possono considerare diverse cose: cioè la natura stessa dell’atto, il suo modo di prodursi, il suo principio e i suoi effetti. E secondo queste varie considerazioni furono date diverse definizioni della contrizione.
Articolo 2
Se la contrizione sia un atto di virtù
Essa è un atto di virtù: e precisamente di quella virtù che ha il compito di detestare e distruggere i peccati commessi, ossia della penitenza.
Articolo 3
Se l’attrizione possa divenire contrizione
In nessun modo l’attrizione può divenire contrizione.