Creazione, adornativa (I, 70-72)

L’opera di abbellimento del quarto giorno

Articolo 1

Se era conveniente che gli astri fossero prodotti nel quarto giorno

Nel primo giorno dell’opera di abbellimento, che è il quarto, sono prodotti per ornamento del cielo i corpi luminosi che in essi si muovono.

Articolo 2

Se sia bene indicata la causa della produzione degli astri

Mosè, da parte sua, volendo distogliere il popolo dall’idolatria, portò soltanto il motivo dell’utilità degli uomini.

Articolo 3

Se gli astri del cielo siano animati

Gli astri non sono animati allo stesso modo delle piante e degli animali, ma in senso metaforico.

 

L’opera del quinto giorno

Articolo unico

Fra i tre giorni assegnati all’ornamento, quello intermedio, che è il quinto, è destinato all’abbellimento del corpo intermedio mediante la produzione degli uccelli e dei pesci.

 

L’opera del sesto giorno

Articolo unico

L’ultimo dei corpi, cioè la terra, viene adornato nel sesto giorno, che corrisponde al terzo, mediante la produzione degli animali terrestri.

Vai alla barra degli strumenti