Cristo, sacerdozio (III, 22)

Il sacerdozio di Cristo

Articolo 1

Se a Cristo competa di essere sacerdote

A Cristo si addice sommamente di essere sacerdote.

Articolo 2

Se Cristo sia stato insieme sacerdote e vittima

Cristo in quanto uomo non fu soltanto sacerdote, ma anche vittima perfetta; essendo stato insieme vittima per il peccato, vittima pacifica e olocausto.

Articolo 3

Se il sacrificio di Cristo abbia avuto come effetto l’espiazione dei peccati

Il sacerdozio di Cristo ha tutta l’efficacia per espiare i peccati.

Articolo 4

Se gli effetti del sacerdozio di Cristo riguardino non solo gli altri, ma anche egli stesso

A Cristo non compete il ricevere in sé gli effetti del sacerdozio, ma piuttosto il comunicarli agli altri.

Articolo 5

Se il sacerdozio di Cristo duri in eterno

Il suo sacerdozio è eterno.

Articolo 6

Se il sacerdozio di Cristo sia stato secondo l’ordine di Melchisedech

Il sacerdozio di Cristo viene detto secondo l’ordine di Melchisedech; per sottolineare la superiorità del sacerdozio vero sul sacerdozio figurale dell’antica legge.

Vai alla barra degli strumenti