Cristo, scienza beata (III, 10)

La scienza beatifica dell’anima di Cristo

Articolo 1

Se l’anima di Cristo
abbia avuto o abbia la piena comprensione del Verbo, o dell’essenza divina

L’anima di Cristo in nessun modo ha la comprensione totale dell’essenza divina.

Articolo 2

Se l’anima di Cristo conosca nel Verbo tutte le cose

Se per tutte le cose intendiamo tutte quelle che furono, che sono e che saranno, allora l’anima di Cristo conosce tutte le cose.

Se invece intendiamo tutte quelle che sono nel potere di Dio e non verranno mai attuate, allora l’anima di Cristo non le conosce tutte.

Articolo 3

Se l’anima di Cristo possa conoscere nel Verbo infinite cose

La risposta è diversa se ci si riferisce all’infinito in atto o all’infinito in potenza.

Articolo 4

Se l’anima di Cristo veda il Verbo meglio di ogni altra creatura

Egli vede la prima verità, che è l’essenza di Dio, meglio delle altre creature.

Vai alla barra degli strumenti