Cristo, sottomissione al Padre (III, 20)

La sottomissione di Cristo al Padre

Articolo 1

Se si possa dire che Cristo è sottomesso al Padre

Cristo ha espressamente riconosciuto in se stesso una triplice sottomissione al Padre.

Articolo 2

Se Cristo sia soggetto a se stesso

Data l’unità della persona del Verbo, occorre negare che Cristo sia minore di se stesso, o soggetto a se stesso.

Riferendosi però alla diversità delle nature in una sola persona, o ipostasi, possiamo dire che egli, secondo la natura per cui è uguale al Padre, presiede e domina insieme con il Padre, mentre secondo la natura per cui è uguale a noi, è sottoposto e serve.

Vai alla barra degli strumenti