Decime (II-II, 87)

Le decime

Articolo 1

Se l’obbligo di pagare le decime sia strettamente di precetto

L’obbligo di pagare le decime in parte deriva dal diritto naturale e in parte anche dall’istituzione della Chiesa.

Articolo 2

Se si sia tenuti a dare le decime di tutti i beni

Si devono pagare le decime di tutto ciò che si possiede.

Articolo 3

Se le decime vadano date ai chierici

I beni che vengono offerti come decima sono di ordine materiale. Di essi perciò può usufruire chiunque. E così possono essere ceduti anche ai laici.

Articolo 4

Se anche i chierici siano tenuti a dare le decime

I chierici, in quanto sono chierici, cioè in quanto detengono i benefici ecclesiastici, non sono tenuti a pagare le decime. – Per altre cause tuttavia, cioè per il fatto che possiedono in proprio, o dall’eredità paterna, o da un atto di compera, o da altre fonti, sono obbligati a pagare le decime.

Vai alla barra degli strumenti