Demoni, ostilità (I, 114)

L’ostilità dei demoni

Articolo 1

Se l’uomo sia combattuto dai demoni

La lotta in se stessa procede dalla malizia dei demoni; l’ordine invece a cui soggiace la lotta è stabilito da Dio.

Articolo 2

Se tentare sia proprio del diavolo

Il diavolo tenta sempre per nuocere, trascinando al peccato. E in questo senso si dice che tentare è l’ufficio proprio del diavolo.

Articolo 3

Se tutti i peccati provengano dalle tentazioni del diavolo

Il diavolo è la causa di tutti i nostri peccati occasionalmente e indirettamente, ma non lo è direttamente. E così, in quest’ultimo senso, il diavolo non è la causa di ogni peccato.

Articolo 4

Se il demonio possa sedurre l’uomo con dei veri miracoli

Se il miracolo è preso in senso stretto, allora né i demoni possono fare miracoli, né alcun’altra creatura. Tuttavia talora vengono denominati miracoli, in senso lato, anche quei fenomeni che trascendono soltanto le forze e le conoscenze dell’uomo. E in questo senso i demoni possono compiere dei miracoli.

Queste opere demoniache, pur non essendo veri miracoli, possono essere tuttavia dei fatti reali.

Articolo 5

Se il demonio sia costretto a desistere dal tentare colui che lo ha sconfitto

L’opinione più probabile ritiene che il diavolo possa ancora tentare, ma non la stessa persona, e per un tempo limitato.

Vai alla barra degli strumenti