La potenza divina
Articolo 1
Se in Dio vi sia la potenza
Vi è una duplice potenza: quella passiva, che in nessun modo è in Dio, e quella attiva, che deve essere attribuita a Dio in grado sommo.
Articolo 2
Se la potenza di Dio sia infinita
Essendo infinita l’essenza di Dio, con la quale Dio agisce, ne viene che la sua potenza è infinita.
Articolo 3
Se Dio sia onnipotente
Tutti sono d’accordo nel riconoscere che Dio è onnipotente.
Articolo 4
Se Dio possa far sì che le cose passate non siano state
Che le cose passate non siano state non soggiace alla potenza divina.
Articolo 5
Se Dio possa fare ciò che non fa
Bisogna affermare puramente e semplicemente che Dio può fare altre cose oltre a quelle che fa.
Articolo 6
Se Dio possa fare migliori le cose che fa
Quanto all’essenza, Dio non può fare una cosa migliore di come essa è, sebbene possa farne un’altra migliore. Quanto invece alla bontà estranea all’essenza delle cose, Dio può rendere migliori le cose che ha fatto. Parlando però assolutamente [si deve dire che], di qualsiasi cosa da lui fatta, Dio ne può fare un’altra migliore.