DIO, unicità (1, 42)

(I, 42) L’unità di Dio

Non è possibile che esistano due sommi beni, poiché il superlativo assoluto non può riscontrarsi che in uno solo. – Ciò che è perfettissimo non può che essere unico, poiché racchiude in sé tutta la pienezza dell’essere. – Inoltre, Dio è l’essere per sé sussistente, quindi nel suo concetto non include alcun limite, ma è infinito e unico. L’essere astratto è uno soltanto, come la bianchezza, se fosse astratta, sarebbe una sola. Ora, Dio è lo stesso essere astratto, poiché è il suo essere, come abbiamo dimostrato [c. 22]. Quindi non ci può essere che un unico Dio.

Vai alla barra degli strumenti