Dio, vita (I, 18)

La vita di Dio

Articolo 1

Se il vivere appartenga a tutti gli esseri che sono in natura

Diciamo viventi tutti gli esseri che si determinano da se medesimi al movimento o a qualche attività; quegli esseri invece che per loro natura non si possono autodeterminare al movimento e all’attività non possono dirsi viventi se non per una certa analogia.

Articolo 2

Se la vita sia un’attività

Il termine vita indica la capacità di una sostanza di autodeterminarsi all’attività (motio sui, mozione di se stessi). Vivere è essere di tale natura.

Articolo 3

Se a Dio convenga la vita

Il Filosofo [cioè Aristotele] afferma che «Dio deve avere una vita perfettissima ed eterna, poiché il suo intelletto è sempre in atto».

Articolo 4

Se tutte le cose siano vita in Dio

Essendo tutte le cose che Dio ha fatto presenti in lui in quanto conosciute, ne segue che in lui sono la sua stessa vita divina.

Vai alla barra degli strumenti