Doni dello Spirito Santo (I-II, 68)

I doni

Articolo 1

Se i doni siano distinti dalle virtù

Se parliamo dei doni e delle virtù stando al significato del loro nome, non vi troviamo alcuna opposizione reciproca […]. È [anzi] necessario che esistano nell’uomo perfezioni più alte [delle virtù], in modo che egli sia da esse predisposto alla mozione divina. E queste perfezioni sono chiamate doni.

Articolo 2

Se i doni siano necessari all’uomo per salvarsi

Nelle cose in cui non bastano i suggerimenti della ragione, ma si richiedono quelli dello Spirito Santo, i doni sono indispensabili.

Articolo 3

Se i doni dello Spirito Santo siano abiti

I doni dello Spirito Santo sono abiti che servono a predisporre l’uomo a obbedire prontamente allo Spirito Santo.

Articolo 4

Se sia esatta l’enumerazione dei sette doni dello Spirito Santo

I doni, come le virtù, sono in tutte le facoltà dell’uomo che possono essere principi di atti umani: cioè nella ragione e nella facoltà appetitiva. La ragione speculativa è predisposta dall’intelletto, la ragione pratica dal consiglio. La prima è poi perfezionata dalla sapienza, la seconda dalla scienza. – La facoltà appetitiva è predisposta dalla pietà a compiere i doveri verso gli altri, dalla fortezza contro la paura dei pericoli e dal timore contro la concupiscenza disordinata dei piaceri […]. E così è evidente che i doni indicati hanno tutta l’estensione delle virtù, sia intellettuali che morali.

Articolo 5

Se i doni dello Spirito Santo siano connessi

Come le virtù morali sono tra loro connesse nella prudenza, così i doni dello Spirito Santo sono tra loro connessi nella carità.

Articolo 6

Se i doni dello Spirito Santo rimangano nella patria

Nella loro essenza [i doni dello Spirito Santo] ci saranno, e perfettissimamente, nella patria.

Articolo 7

Se la dignità dei doni segua l’enumerazione di Isaia

La dignità dei doni corrisponde all’ordine dell’enumerazione: in parte secondo un ordine assoluto […] e in parte secondo un ordine di materia.

Articolo 8

Se le virtù siano da preferirsi ai doni

Le virtù teologali precedono e regolano i doni dello Spirito Santo […], mentre questi precedono le altre virtù intellettuali e morali.

Vai alla barra degli strumenti