Le doti dei beati
Articolo 1
Se nei beati si debbano ammettere delle doti
Quando i beati sono introdotti nella gloria ricevono da Dio dei doni a loro ornamento: e questi ornamenti sono stati dai maestri denominati «doti».
Articolo 2
Se le doti si identifichino con la beatitudine
Le doti sono ordinate alla beatitudine, più che rientrare in essa come parti.
Articolo 3
Se anche Cristo debba avere delle doti
Le qualità che sono denominate doti gli si addicono nel modo più eccellente.
Articolo 4
Se gli angeli abbiano delle doti
Non si può concludere in assoluto che agli angeli non convengono le doti, ma solo che ad essi non convengono così propriamente come agli uomini.
Articolo 5
Se sia conveniente porre che le doti dell’anima sono tre:
la visione, la dilezione e la fruizione
Tutti ammettono comunemente che le doti dell’anima sono tre, però vengono elencate diversamente.