ESSERE SUSSISTENTE (Dio) (1, 22)

(I, 22) Identità fra l’essere e l’essenza in Dio

Ogni realtà esiste per il proprio essere. Perciò, quanto non è il proprio essere [riceve l’essere, e quindi] non è una realtà necessaria. Ora, Dio è una realtà necessaria. Dunque è il suo essere. Ancora. Se in Dio ci fosse distinzione fra l’essere e l’essenza, egli sarebbe composto di essere ed essenza. Ora, noi abbiamo dimostrato che in Dio non c’è alcuna composizione [cap. 18]. Quindi … Questa sublime verità Mosè la apprese dal Signore quando, alla sua domanda su quale fosse il suo nome, il Signore rispose: «Io sono colui che sono. Dirai così ai figli di Israele: Colui che è mi ha mandato a voi». Ora, il nome esprime l’essenza o natura. Quindi è chiaro che l’essere stesso di Dio è la sua essenza o natura […]. E così Boezio afferma: «La sostanza divina è l’essere stesso, e da tale sostanza l’essere promana».

Vai alla barra degli strumenti