Estasi (I-II, 28, 3)

Gli effetti dell’amore

Articolo 3

Se l’estasi sia un effetto dell’amore

Si dice che uno patisce l’estasi quando esce da se stesso. E ciò può avvenire sia quanto alle facoltà conoscitive, sia quanto alle appetitive. Nel primo caso ciò avviene dispositivamente, nel secondo effettivamente: in senso pieno nell’amore di amicizia; in un certo senso nell’amore di concupiscenza.

 

Vai alla barra degli strumenti