Il sacramento dell’estrema unzione
Articolo 1
Se l’estrema unzione sia un sacramento
L’estrema unzione è un sacramento, e non un sacramentale.
Articolo 2
Se l’estrema unzione sia un sacramento unico
Alla perfezione di questo [unico] sacramento sono necessari diversi atti.
Articolo 3
Se questo sacramento sia stato istituito da Cristo
Cristo istituì personalmente tutti i sacramenti; alcuni, però, li promulgò egli stesso, altri invece li lasciò da promulgare agli Apostoli, come l’estrema unzione e la confermazione.
Articolo 4
Se l’olio d’oliva sia la materia adatta per questo sacramento
Quale materia dell’estrema unzione va preso l’olio di oliva.
Articolo 5
Se l’olio debba essere consacrato
La sua materia è l’olio consacrato.
Articolo 6
Se la materia di questo sacramento debba essere consacrata dal vescovo
In tutti i sacramenti che hanno bisogno della materia consacrata la prima consacrazione spetta al vescovo.
Articolo 7
Se questo sacramento abbia una forma
L’estrema unzione ha, come gli altri sacramenti, una forma determinata.
Articolo 8
Se la forma di questo sacramento
debba esprimersi con un discorso indicativo, e non deprecatorio
La forma dell’estrema unzione è deprecatoria [,e non indicativa].
Articolo 9
Se la suddetta formula [deprecatoria]
costituisca la forma adatta di questo sacramento
La formula citata è la forma adatta per l’estrema unzione.