Il sacramento dell’Eucaristia
Articolo 1
Se l‘Eucaristia sia un sacramento
Era necessario che ci fosse il sacramento dell’Eucaristia, che è l’alimento spirituale.
Articolo 2
Se l‘Eucaristia sia uno o più sacramenti
Questo sacramento, pur essendo molteplice per la sua materia, è uno solo per la sua forma e perfezione.
Articolo 3
Se questo sacramento sia indispensabile alla salvezza
L’effetto di questo sacramento è l’unità del corpo mistico, senza la quale non ci può essere salvezza […]. Però l’uomo può salvarsi prima di ricevere l’Eucaristia in virtù del desiderio di riceverla.
Articolo 4
Se siano convenienti i vari nomi con cui viene indicato questo sacramento
Riguardo al passato è detto sacrificio, riguardo al presente comunione, riguardo al futuro viatico. E per la stessa ragione è detto anche Eucaristia, cioè buona grazia, perché la grazia di Dio è la vita eterna [Rm 6, 23].
Articolo 5
Se l‘istituzione di questo sacramento sia stata conveniente
Era conveniente che questo sacramento venisse istituito nella Cena.
Articolo 6
Se l‘agnello pasquale fosse la figura principale di questo sacramento
L’agnello pasquale va considerato come la figura principale dell’Eucaristia.