La causa della fede
Articolo 1
Se nell’uomo la fede sia infusa da Dio
Quanto alla presentazione all’uomo delle verità da credere, è necessario che la fede venga da Dio; quanto poi all’adesione del credente alle verità proposte, c’è una causa che sollecita dall’esterno, come la costatazione dei miracoli, oppure l’esortazione che induce alla fede, e sono ambedue cause inadeguate; bisogna ammettere quindi una seconda causa che è interiore […]. E così la fede, rispetto all’adesione, che ne è l’atto principale, viene da Dio che muove interiormente con la sua grazia.
Articolo 2
Se la fede informe sia un dono di Dio
La fede informe è un dono di Dio.