Il diritto
Articolo 1
Se il diritto sia l’oggetto della giustizia
Il diritto è l’oggetto della giustizia.
Articolo 2
Se sia giusto dividere il diritto in naturale e positivo
Il diritto consiste in una qualche opera adeguata ad altri secondo una certa uguaglianza. Ora, questa adeguazione può essere in forza della natura, e questo diritto è detto naturale, oppure in forza di un accordo o norma comune, e abbiamo il diritto positivo.
Articolo 3
Se il diritto delle genti si identifichi con il diritto naturale
Il diritto naturale in genere è comune a noi e agli animali, mentre il diritto delle genti è proprio dell’uomo.
Articolo 4
Se si debba distinguere specificamente il diritto paterno e padronale
Il diritto paterno e padronale si distingue da quello tra marito e moglie, tra i quali i rapporti sono più accentuati, come già diceva Aristotele.