Il giudizio
Articolo 1
Se il giudizio sia un atto di giustizia
Il giudizio, che implica la retta determinazione del giusto o del diritto, appartiene propriamente alla giustizia.
Articolo 2
Se sia lecito giudicare
Il giudizio in tanto è lecito in quanto è un atto di giustizia, per il che si richiedono tre cose […]. Se manca uno qualsiasi di questi elementi, allora il giudizio è vizioso e illecito.
Articolo 3
Se il giudizio che nasce da un sospetto sia illecito
Il sospetto implica un certo vizio, e più esso procede, più è vizioso. Ci sono poi tre gradazioni del sospetto, alle quali corrisponde la gravità del peccato.
Articolo 4
Se i dubbi vadano risolti in senso favorevole
Quando non ci sono indizi evidenti della malizia di una persona, dobbiamo giudicarla buona, risolvendo i dubbi in senso favorevole.
Articolo 5
Se si debba sempre giudicare secondo la legge scritta
È necessario che il giudizio sia dato secondo la legge scritta.
Articolo 6
Se il giudizio sia reso perverso dall’usurpazione
È un’ingiustizia costringere una persona ad accettare un giudizio che non emana dalla pubblica autorità.