L’effetto principale dei sacramenti che è la grazia
Articolo 1
Se i sacramenti possano causare la grazia
I sacramenti della nuova legge causano la grazia come causa strumentale.
Articolo 2
Se la grazia sacramentale aggiunga qualcosa alla grazia delle virtù e dei doni
La grazia sacramentale aggiunge, sia alla grazia in genere che alle virtù e ai doni, uno specifico aiuto divino per conseguire il fine del sacramento.
Articolo 3
Se i sacramenti della nuova legge contengano la grazia
La grazia si trova nei sacramenti, primo, come nei segni che la rappresentano; secondo, come l’effetto nella propria causa.
Articolo 4
Se nei sacramenti risieda una virtù causativa della grazia
È necessario porre nel sacramento una certa virtù strumentale che ne produca l’effetto.
Articolo 5
Se i sacramenti della nuova legge ricevano la loro virtù dalla passione di Cristo
I sacramenti della Chiesa ricevono la loro virtù specialmente dalla passione di Cristo, che viene applicata a noi quando li riceviamo.
Articolo 6
Se i sacramenti dell’antica legge causassero la grazia
I sacramenti della legge antica non avevano in se stessi qualche virtù per conferire la grazia giustificante, ma esprimevano soltanto la fede che operava la giustificazione.