Guerra (II-II, 40)

La guerra

Articolo 1

Se fare la guerra sia sempre un peccato

Perché una guerra sia giusta si richiedono tre cose:

Primo, l’autorità del principe […].

Secondo, una causa giusta […].

Terzo, la rettitudine dell’intenzione di chi combatte […].

Articolo 2

Se ai chierici e ai vescovi sia lecito combattere

Gli esercizi guerreschi sono quanto mai incompatibili con gli uffici dei vescovi e dei chierici per due motivi. Primo, per un motivo generale. Secondo, per un motivo speciale.

Articolo 3

Se nelle guerre si possano tendere insidie

Ingannare i nemici dicendo il falso o mancando a una promessa è illecito.

È invece lecito servirsi di una certa segretezza, non mostrando il nostro proposito e le nostre idee. E queste sono le insidie di cui è lecito servirsi nelle guerre giuste.

Articolo 4

Se sia lecito combattere nei giorni festivi

Per la salvezza della patria è lecito ai fedeli combattere le guerre giuste nei giorni di festa, se però la necessità lo richiede.

Vai alla barra degli strumenti