Idolatria (II-II, 94)

L’idolatria

Articolo 1

Se sia giusto elencare l’idolatria tra le specie della superstizione

È cosa superstiziosa prestare il culto divino a qualsiasi creatura.

Articolo 2

Se l’idolatria sia un peccato

È peccato prestare agli idoli un culto esterno o interno.

Articolo 3

Se l’idolatria sia il più grave dei peccati

In base al peccato in se stesso il peccato più grave è quello dell’idolatria […].

In base però alle condizioni soggettive di chi pecca, nulla impedisce che pecchino più gravemente gli eretici, i quali scientemente corrompono la fede ricevuta, che non gli idolatri, i quali peccano per ignoranza. E così pure anche altri peccati possono essere più gravi perché commessi con maggiore disprezzo.

Articolo 4

Se le cause dell’idolatria siano da riscontrarsi nell’uomo

Due sono le cause dell’idolatria. La prima è solo dispositiva. E questa è da ricercarsi nell’uomo […].

L’altra causa invece che dà all’idolatria il suo compimento va cercata nei demoni.

Vai alla barra degli strumenti