Impedimento all’ordine sacro (Spl 39)

Gli impedimenti a ricevere questo sacramento

Articolo 1

Se il sesso femminile impedisca di ricevere gli ordini

Anche se su una donna venissero fatte tutte le cerimonie dell’ordinazione, essa non riceverebbe l’ordine.

Articolo 2

Se i bambini e quanti sono privi dell’uso di ragione possano ricevere gli ordini

Possono essere promossi lecitamente agli ordini minori prima dell’età della discrezione […]. Invece per gli ordini maggiori è richiesto l’uso di ragione […]. Quanto poi all’episcopato, la natura stessa della consacrazione episcopale esige nel candidato l’uso di ragione.

Articolo 3

Se lo stato di schiavitù impedisca di ricevere gli ordini

Lo schiavo, che non ha potere su se stesso, non può essere ordinato. Se però lo fosse, riceverebbe l’ordinazione.

Articolo 4

Se per l’omicidio debba essere interdetto l’accesso agli ordini sacri

È stabilito per legge che i candidati agli ordini non devono avere mai ucciso alcun uomo; sebbene ciò non sia indispensabile per la validità del sacramento.

Articolo 5

Se l’illegittimità dei natali debba impedire di ricevere gli ordini

Gli illegittimi vengono esclusi dagli ordini, a meno che non ci sia una dispensa.

Articolo 6

Se un difetto fisico possa impedire di ricevere gli ordini

Tale integrità è richiesta dalla legge, ma non per la validità del sacramento.

Vai alla barra degli strumenti