Le ingiustizie relative all’accusa
Articolo 1
Se si sia tenuti ad accusare
Se il delitto è tale da costituire un danno per la società, si è tenuti ad accusare, purché si sia in grado di provare le accuse […]. Se invece non si tratta di un peccato che reca danno alla società, o se non è possibile raccogliere le prove occorrenti, non si è tenuti a presentare l’accusa.
Articolo 2
Se l’accusa debba essere fatta per iscritto
A ragione si è stabilito che l’accusa, al pari degli altri atti del processo, sia presentata per iscritto.
Articolo 3
Se l’accusa sia resa ingiusta dalla calunnia, dalla prevaricazione e dalla tergiversazione
L’accusa può essere viziata dalle tre cose indicate.
Articolo 4
Se l’accusatore incapace di provare le accuse sia tenuto alla pena del taglione
È giusto che colui che con l’accusa pone altri nel pericolo di una grave pena, subisca egli stesso una pena consimile.