Il pensiero di San Tommaso d’Aquino Doctor Humanitatis
Anno 2019-2020: ANTROPOLOGIA
ATTUALITÀ E FUTURO DELL’ANTROPOLOGIA DI SAN TOMMASO
8 Ottobre 2019 – PONTIFICIA UNIVERSITÀ SAN TOMMASO

Presentazione del Joint Diploma – p. Vincenzo benetollo, op:
PRESENTAZIONE JOINT DIPLOMA S. TOMMASO 2019-2020 p. Vincenzo Benetollo op
L’uomo angelo mancato?
Lectio Magistralis
Prof. S. T. Bonino, op
Materiale messo a disposizione dal docente:
22 Ottobre 2019 – PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM
Tommaso e il suo tempo
Il contesto storico-culturale in cui vive Tommaso d’Aquino
Prof. E. Dezza, ofm
Il rapporto tra intelletto e volontà
Prof. G. Fiore
Materiale messo a disposizione dal docente:
Handout – Tommaso e il suo tempo il contesto storico-culturale
Bibliografia. Joint Diploma (Mod. I)
Slides della lezione:
12 Novembre 2019 – PONTIFICIA UNIVERSITÀ DELLA SANTA CROCE
Teologia e Fisica.
L’armonia tra il sapere della fede e le scienze naturali
La teologia, sapere della fede e il suo carattere scientifico
Prof. don M. Vanzini
Parallelismi metodologici e complementarità di teologia e scientia naturalis
Prof. A. Petagine
Materiale messo a disposizione dal docente:
Vanzini – La teologia e il suo carattere scientifico in San Tommaso
Materiale messo a disposizione dal docente:
Petagine – Testi di riferimento
Slides della lezione:
Tommaso teologia e saperi naturali finale
26 Novembre 2019 – PONTIFICIA UNIVERSITA’ LATERANENSE
La relazione tra l’anima e il corpo in San Tommaso

Anima e corpo in San Tommaso
Prof. M. Konrad, fscb
L’antropologia di San Tommaso e le neuroscienze
Prof. don G. Basti
Materiale messo a disposizione dal docente:
Antropogia_neuroscienze in Tommaso
basti_persona_intersoggettività_realtà
17 Dicembre 2019 – ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM
I fondamenti metafisici della persona umana
Lo statuto ontologico della persona umana
Prof. R. Pascual, Ic
L’antropologia della Summa contra Gentiles
Prof. don A. Contat
Materiale a supporto della lezione:
Slides della lezione messe a disposizione dal docente:
25 Febbraio 2020 – PONTIFICIA UNIVERSITÀ SALESIANA
La struttura della Summa come itinerario pedagogico e formativo
La Summa Theologiae come formazione morale nell’ambito della sacra doctrina
Prof. G. Abbà, sdb
Le eccellenze virtuose come regola morale e scopo dell’educazione morale
Prof. M. Panero, sdb
Materiale messo a disposizione dal docente:
Materiale messo a disposizione dal docente:
10 Marzo 2020 – PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA
La legge naturale: fondamenti antropologici e attualità
Lezioni in videoconferenza
Natura dell’uomo e ordine naturale
Prof.ssa Lorella Congiunti
Inclinazioni naturali e legge naturale
Prof. Aldo Vendemiati
Materiale messo a disposizione dalla docente:
Materiale messo a disposizione dal docente:
24 Marzo 2020 – PONTIFICIO ATENEO SANT’ANSELMO
L’antropologia di Tommaso nell’esegesi biblica e nella produzione liturgica
Lezioni audio
La visione dell’uomo di Tommaso nell’Officium Sacerdos e nella Missa Cibavit
Prof. U. Cortoni
L’antropologia di Tommaso esegeta di Giovanni evangelista
Prof. F. De Feo, osb
Bibliografia consigliata dal docente:
Miri Rubin, Corpus Christi. The Eucharist in Late Medieval Culture, Cambridge 1991.
Barbara R. Walters, Vincent Corrigan, Peter T. Ricketts, The feast of Corpus Christi, Pennsylvania 2006.
Laura Andreani, Agostino Paravicini Bagliani, Il Corpus Domini. Teologia, antropologia e politica, SISMEL, Firenze 2015.
21 Aprile 2020 – PONTIFICIA UNIVERSITÀ’ GREGORIANA
Le questioni relative all’inizio e alla fine della vita umana
Lezioni in videoconferenza
La fine della vita umana
Prof. R. Lucas Lucas
L’immortalità dell’uomo
Prof. M. Pangallo
Slides della lezione:
Sito del professore:
https://www.notion.so/Ram-n-Lucas-Lucas-c6624aac6a8a4f3986c7ec4c35b2561a
Materiali messi a disposizione dal docente:
12 Maggio 2020 – PONTIFICIA UNIVERSITÀ’ SAN TOMMASO
Natura e Grazia
Lezioni in videoconferenza
Natura e Grazia
Prof.ssa C. Gauthier op
La via della Felicità
Prof. V. Benetollo op
Slides della lezione:
Materiali messi a disposizione dal docente:
Slides: La via della felicità
Testo: LA VIA DELLA FELICITÀ