L’opera della distinzione considerata in se stessa
Articolo 1
Se si possa parlare propriamente di luce negli esseri spirituali
Se prendiamo il termine luce nella sua accezione originaria, allora nel mondo spirituale ha un significato metaforico; se invece lo prendiamo nel senso corrente, che lo estende a ogni manifestazione, allora ha un significato proprio anche nel mondo spirituale.
Articolo 2
Se luce sia un corpo
È impossibile che la luce sia un corpo.
Articolo 3
Se luce sia una qualità
La luce è una qualità attiva derivante dalla forma sostanziale del sole o di qualsiasi altro corpo che risplende di luce propria.
Articolo 4
Se la produzione della luce sia posta convenientemente nel primo giorno
Era necessario eliminare anzitutto l’informità delle tenebre con la produzione della luce per due motivi, cioè per la sua priorità e la sua universalità.