Lussuria, parti (II-II, 154)

Le specie della lussuria

Articolo 1

Se sia giusto dividere la lussuria in sei specie

Era necessario determinare le specie della lussuria in rapporto alla materia, ossia all’oggetto.

Il peccato contro natura si commette in ogni atto sessuale da cui non può seguire la generazione. Si ha poi la fornicazione semplice, l’incesto, l’adulterio, lo stupro e il rapimento.

Articolo 2

Se la fornicazione semplice sia un peccato mortale

La fornicazione semplice è un peccato mortale.

Articolo 3

Se la fornicazione sia il più grave dei peccati

La fornicazione è un peccato che per la sua specie è più grave dei peccati contro i beni esterni, mentre è meno grave dei peccati che sono direttamente contro Dio e di quelli che sono contro la vita di un uomo già esistente, come ad es. l’omicidio.

Articolo 4

Se i toccamenti e i baci possano costituire un peccato mortale

Il bacio, gli abbracci e i toccamenti non sono peccati mortali di per sé, ma lo divengono se sono compiuti per il piacere libidinoso.

Articolo 5

Se la polluzione notturna sia un peccato

La polluzione notturna non è mai un peccato di per sé, ma talora è la conseguenza di un peccato precedente.

Articolo 6

Se lo stupro debba essere considerato una specie determinata della lussuria

Lo stupro, il quale implica l’illecita deflorazione di vergini soggette alla cura dei genitori, è una specie determinata della lussuria.

Articolo 7

Se il ratto, o rapimento, sia una specie della lussuria distinta dallo stupro

Il rapimento di cui ora parliamo è una specie della lussuria. E talora esso è accompagnato dallo stupro, mentre talvolta c’è solo il rapimento senza lo stupro, e altre volte ancora abbiamo lo stupro senza il rapimento.

Articolo 8

Se l’adulterio sia una specie distinta del peccato di lussuria

L’adulterio è una specie determinata della lussuria.

Articolo 9

Se l’incesto sia una specie distinta della lussuria

L’incesto è una specie determinata della lussuria.

Articolo 10

Se il sacrilegio possa essere una specie della lussuria

Anche la lussuria, nella misura in cui viola qualcosa che riguarda il culto di Dio, costituisce un sacrilegio. E in base a ciò il sacrilegio può essere considerato tra le specie della lussuria.

Articolo 11

Se il vizio contro natura sia una specie della lussuria

In certi peccati di lussuria, oltre al disordine proprio di tali atti, c’è qualcosa che ripugna allo stesso ordine naturale e fisiologico dell’atto sessuale proprio della specie umana, e questo è detto peccato o vizio contro natura.

Articolo 12

Se il vizio contro natura sia il più grave dei peccati di lussuria

Questo è il peccato più grave in tale materia. – Dopo il quale viene l’incesto […].

Perciò la semplice fornicazione che viene commessa senza fare ingiuria a un’altra persona, è il minore fra i peccati di lussuria. L’adulterio poi è più grave dello stupro, e l’uno e l’altro diventano più gravi per la violenza. Per cui il rapimento di una vergine è più grave dello stupro, e il rapimento di una sposa è più grave dell’adulterio. E tutti questi peccati diventano ancora più gravi se vi è sacrilegio.

Vai alla barra degli strumenti