La magnanimità
Articolo 1
Se la magnanimità abbia per oggetto gli onori
La magnanimità ha per oggetto gli onori.
Articolo 2
Se la magnanimità abbia per oggetto i grandi onori
La materia propria della magnanimità sta nei grandi onori; e il magnanimo tende a quelle cose che sono degne di grande onore.
Articolo 3
Se la magnanimità sia una virtù
La magnanimità, che impone nella brama dei grandi onori la moderazione della ragione, è una virtù.
Articolo 4
Se la magnanimità sia una virtù speciale
La magnanimità in sé considerata è una virtù speciale […], ma a motivo della propria materia riguarda tutte le virtù.
Articolo 5
Se la magnanimità sia una parte [potenziale] della fortezza
La magnanimità è posta fra le parti della fortezza, poiché si aggiunge ad essa come una virtù secondaria alla principale.
Articolo 6
Se la fiducia rientri nella magnanimità
La fiducia rientra nella magnanimità.
Articolo 7
Se nella magnanimità rientri la sicurezza
La sicurezza rientra nella magnanimità.
Articolo 8
Se i beni di fortuna contribuiscano alla magnanimità
I beni di fortuna contribuiscono alla magnanimità.