Maria Santissima, formazione del corpo di Cristo (III, 31)

La materia a partire dalla quale fu concepito il corpo del Salvatore

Articolo 1

Se la carne di Cristo sia derivata da Adamo

Era conveniente che Cristo prendesse la carne dalla materia derivante da Adamo, per risanare mediante l’assunzione la natura stessa.

Articolo 2

Se Cristo abbia desunto il corpo dal seme di Davide

Cristo viene chiamato a titolo speciale figlio di due antichi Padri, cioè di Abramo e di Davide. E le ragioni sono molteplici.

Articolo 3

Se la genealogia di Cristo sia ben redatta dagli Evangelisti

La genealogia di Cristo fu descritta dagli Evangelisti con il debito ordine.

Articolo 4

Se la materia del corpo di Cristo dovesse essere tratta da una donna

Era convenientissimo che Cristo assumesse la carne da una donna.

Articolo 5

Se la carne di Cristo sia stata tratta dal più puro sangue della Vergine

Tale fu la materia con cui fu concepito il corpo di Cristo.

Articolo 6

Se il corpo di Cristo sia stato determinatamente presente in Adamo e negli altri patriarchi

Il corpo di Cristo era in Adamo secondo l’origine, alla pari della carne degli altri uomini.

Articolo 7

Se la carne di Cristo negli antichi patriarchi sia stata macchiata dal peccato

C’era negli antichi patriarchi qualcosa di immune dal peccato, da cui in seguito sarebbe stato formato il corpo di Cristo.

Articolo 8

Se Cristo abbia pagato le decime in Abramo

Egli non offrì le decime nei lombi di Abramo.

Vai alla barra degli strumenti