Maria Santissima, modo del concepimento di Cristo (III, 33)

Il modo e l’ordine del concepimento di Cristo

Articolo 1

Se il corpo di Cristo sia stato formato nel primo istante del suo concepimento

La formazione del corpo, nella quale principalmente consiste il concepimento, avvenne in un istante, mentre avvennero in maniera successiva l’antecedente flusso locale del sangue verso il luogo della generazione, e la conseguente crescita verso la quantità perfetta.

Articolo 2

Se il corpo di Cristo abbia ricevuto l’anima nel primo istante del suo concepimento

Era necessario che il corpo di Cristo fosse informato dall’anima razionale nel primo istante del suo concepimento.

Articolo 3

Se il corpo di Cristo sia stato prima concepito e poi assunto

È contro la fede affermare che il corpo di Cristo prima fu concepito, e poi assunto dal Verbo di Dio.

Articolo 4

Se il concepimento di Cristo sia stato naturale

Il concepimento di Cristo deve essere detto miracoloso e soprannaturale in modo assoluto, e naturale sotto un certo aspetto.

Vai alla barra degli strumenti