Materia primordiale (I, 44, 2; 66)

La derivazione delle cose da Dio, causa prima di tutti gli esseri

Articolo 2

Se la materia prima sia stata creata da Dio

È necessario riconoscere che anche la materia prima è stata creata dalla causa universale dell’essere.

 

L’ordine della creazione in rapporto alla distinzione

Articolo 1

Se lo stato informe della materia abbia preceduto in ordine di tempo la sua «formazione»

Non può esistere autonomamente nella realtà una materia «pura», cioè assolutamente priva di ogni forma.

Articolo 2

Se la materia informe di tutti i corpi sia una sola

San Tommaso distingue la materia dei corpi celesti da quella degli altri corpi, dato che i primi sono incorruttibili e i secondi corruttibili.

Articolo 3

Se il cielo empireo sia stato creato assieme alla materia informe

Essendo i corpi gloriosi dei risorti incorruttibili, fu conveniente che fin da principio ci fosse qualcosa di incorruttibile, come il cielo empireo.

Articolo 4

Se il tempo sia stato creato assieme alla materia informe

Si dice comunemente che quattro furono le prime realtà create: la natura angelica, il cielo empireo, la materia informe e il tempo. Ciò però non si accorda con il pensiero di sant’Agostino, il quale pone come prime entità create la natura angelica e la materia corporea, senza fare menzione del cielo empireo.

Vai alla barra degli strumenti