Gli sponsali o fidanzamento
Articolo 1
Se gli sponsali siano ben definiti come «una promessa di futuro matrimonio»
Il consenso all’unione coniugale espresso con verbi al futuro costituisce non il matrimonio, ma una promessa di matrimonio. E tale promessa prende il nome di sponsali.
Articolo 2
Se per contrarre gli sponsali sia ben determinata l’età di sette anni
L’età di sette anni fu stabilita molto ragionevolmente dal diritto come quella indispensabile per gli sponsali.
Articolo 3
Se gli sponsali possano essere sciolti
In tutti i casi indicati [nelle difficoltà] gli sponsali vengono sciolti, non però allo stesso modo.