(IV, 78) Il sacramento del matrimonio
Dato che i sacramenti producono ciò che significano, si deve credere che con questo sacramento agli sposi viene conferita una grazia con la quale appartengano all’unione di Cristo e della Chiesa: grazia che è loro sommamente necessaria per attendere alle cose carnali e terrestri senza disgiungersi da Cristo e dalla Chiesa […]. Tre sono i beni del matrimonio quale sacramento della Chiesa: la prole, da accogliere e da educare nel culto di Dio, la fedeltà, per cui un solo uomo è vincolato a una sola donna, il sacramento, in quanto la sua indissolubilità è il simbolo dell’unione di Cristo e della Chiesa. Gli altri aspetti del matrimonio li abbiamo considerati nel Terzo Libro (cc. 122 ss.).