Matrimonio, ufficio di natura (Spl 41)

Il matrimonio quale compito naturale

Articolo 1

Se il matrimonio sia naturale

In un certo senso può dirsi naturale anche una cosa verso cui la natura ha inclinazione, ma che viene compiuta mediante il libero arbitrio […]. E in questo senso il matrimonio è naturale.

Articolo 2

Se il matrimonio sia tuttora di precetto

Anche secondo i filosofi, il matrimonio non obbliga a modo di precetto.

Articolo 3

Se l’atto matrimoniale sia sempre un peccato

È impossibile affermare che l’atto con il quale viene procreata la prole sia del tutto illecito, così da non ammettere il giusto mezzo della virtù.

Articolo 4

Se l’atto matrimoniale sia meritorio

L’atto matrimoniale in chi possiede la grazia è necessariamente o peccaminoso o meritorio, poiché nessun atto deliberato è indifferente [cf. I-II, q. 18, a. 9].

Vai alla barra degli strumenti