Le potenze intellettive
Articolo 6
Se nella parte intellettiva dell’anima ci sia la memoria
Se per memoria intendiamo la sola capacità di conservare le specie intenzionali, bisogna concludere che essa si trova anche nella parte intellettiva.
Se invece si riconduce il concetto di memoria alla facoltà che ha per oggetto il passato in quanto passato, allora la memoria non esiste nella parte intellettiva, ma solo in quella sensitiva. Infatti il passato in quanto passato partecipa la condizione dei singolari.
Articolo 7
Se la memoria intellettiva sia una potenza distinta dall’intelletto
Nell’intelletto non ci può essere altra distinzione di potenze se non quella tra l’intelletto possibile e l’intelletto agente. È chiaro perciò che la memoria non è una potenza distinta dall’intelletto.