Miracolo, miracoli di Cristo (III, 43 s.)

I miracoli di Cristo in generale

Articolo 1

Se Cristo avesse dovuto compiere dei miracoli

Era sommamente opportuno che egli compisse dei miracoli.

Articolo 2

Se Cristo abbia compiuto i miracoli per virtù divina

I veri miracoli possono essere compiuti soltanto per virtù divina […], in quanto cioè la natura umana è strumento dell’azione divina.

Articolo 3

Se Cristo abbia iniziato a compiere miracoli mutando l’acqua in vino alle nozze [di Cana]

Egli non doveva compiere miracoli prima di iniziare l’insegnamento, e d’altra parte doveva mostrare con i miracoli la sua divinità in modo da non pregiudicare la realtà della sua natura umana [per cui non li fece da bambino, come fa notare il Crisostomo].

Articolo 4

Se i miracoli operati da Cristo fossero in grado di manifestare la sua divinità

I miracoli compiuti da Cristo erano in grado di mostrare la sua divinità per tre motivi: per le opere stesse, per il modo in cui le compiva, per l’insegnamento con cui le accompagnava.

Vai alla barra degli strumenti