Le cose connesse con il sacramento dell’ordine
Articolo 1
Se gli ordinati debbano portare la tonsura
A quanti sono deputati al sacro ministero si addice la rasura e la tonsura a forma di corona.
Articolo 2
Se la tonsura sia un ordine
Non è un ordine, ma un preambolo agli ordini.
Articolo 3
Se con la tonsura si rinunzi ai beni temporali
I chierici, per il fatto che ricevono la tonsura, non rinunziano al patrimonio, né agli altri beni temporali.
Articolo 4
Se sopra l’ordine del sacerdozio debba esistere un potere episcopale
Al disopra del potere sacerdotale ci deve essere quello episcopale rispetto alla funzione secondaria del sacerdozio, non rispetto a quella primaria.
Articolo 5
Se l’episcopato sia un ordine
Come sacramento l’episcopato non è un ordine, ma come ufficio relativo a certe funzioni sacre l’episcopato è un ordine.
Articolo 6
Se nella Chiesa ci possa essere qualcuno superiore ai vescovi
Si richiede che ci sia un potere di governo per tutta la Chiesa superiore al potere episcopale, che governa le singole Chiese particolari. E questo è il potere del Papa.
Articolo 7
Se siano convenienti le vesti istituite nella Chiesa per i ministri
Le vesti dei ministri rappresentano simbolicamente le doti in essi richieste per trattare le cose di Dio.