La pazienza
Articolo 1
Se la pazienza sia una virtù
La pazienza è una virtù.
Articolo 2
Se la pazienza sia la più grande delle virtù
La pazienza non è la più grande delle virtù, ma è inferiore non solo alle virtù teologali e alla prudenza e alla giustizia, che direttamente fondano l’uomo nel bene, ma anche alla fortezza e alla temperanza, che tolgono ostacoli più gravi.
Articolo 3
Se si possa avere la pazienza senza la grazia
Non si può avere la pazienza senza l’aiuto della grazia.
Articolo 4
Se la pazienza sia una parte [potenziale] della fortezza
La pazienza è una parte potenziale della fortezza.
Articolo 5
Se la pazienza si identifichi con la longanimità
La longanimità è più affine alla magnanimità che alla pazienza. Tuttavia essa può rientrare nella pazienza per due motivi.