Peccato, originale: propagazione (I-II, 81)

L’uomo come causa del peccato

Articolo 1

Se il primo peccato del nostro progenitore si trasmetta ai discendenti per via di origine

Si deve sostenere, secondo la fede cattolica, che il primo peccato del primo uomo si trasmette ai discendenti per via di origine.

Articolo 2

Se anche gli altri peccati di Adamo o degli altri antenati più prossimi si trasmettano ai posteri

Se uno considera attentamente la questione, vede l’impossibilità che si trasmettano per origine i peccati degli altri antenati, o i peccati del nostro progenitore, a eccezione del primo.

Articolo 3

Se il peccato di Adamo si trasmetta per via di origine a tutti gli uomini

Secondo la fede cattolica si deve ritenere che tutti gli uomini discendenti da Adamo, con la sola eccezione di Cristo, contraggono il peccato originale.

Articolo 4

Se un uomo formato miracolosamente da un corpo umano contrarrebbe il peccato originale

Se uno venisse formato da un corpo umano per virtù divina […], non contrarrebbe il peccato originale.

Articolo 5

Se peccando Eva, e non Adamo, i figli avrebbero contratto il peccato originale

Se soltanto Eva avesse peccato, e non Adamo, i figli non avrebbero contratto il peccato originale. Se invece avesse peccato Adamo, e non Eva, l’avrebbero contratto.

Vai alla barra degli strumenti